Search
 

Chi siamo

Un Sogno che Prende Forma

Le Origini

La mia avventura dietro i fornelli inizia nel 2002, quando la mia famiglia e io decidemmo di trasformare il nostro piccolo chiosco balneare, scrigno di meravigliosi ricordi, in una struttura più moderna.

Volevamo offrire qualcosa di più, un luogo dove l’amore per il mare e la cucina potesse prendere vita in una nuova forma. E così, il 27 maggio 2004, nasce il Ristorante Pinseria Duilio.

Fin dall’inizio, una brigata di esperti si occupava della cucina, mentre mia sorella ed io gestivamo la sala, accogliendo i clienti e vivendo da vicino ogni emozione.

Il riscontro fu immediato: i clienti entusiasti, i complimenti, l’atmosfera viva e coinvolgente. Tutto questo mi dava l’energia per continuare e migliorare ogni giorno.

Il Richiamo della Cucina: Oltre il Gusto, l’Esperienza

Con il passare del tempo, iniziai a guardare quei piatti che tanto piacevano con uno sguardo diverso. Erano buoni, ma sentivo che mancava qualcosa: un’anima, un’identità, un tocco di creatività.

Così, mosso dalla curiosità e dalla passione, iniziai a sperimentare. Ogni piatto divenne una tela su cui dipingere il mio stile: aggiungevo, toglievo, provavo nuove combinazioni. Volevo che il cibo trasmettesse emozioni attraverso la vista, il profumo e il sapore. Non era più solo cucina, era arte.

Dall’Osservazione all’Azione: La Scoperta del Mio Talento

Senza rendermene conto, la cucina mi aveva completamente conquistato. Leggevo libri, studiavo ricette, guardavo con attenzione i video dei grandi maestri, provavo tecniche nuove e mi confrontavo con altri cuochi.

Pian piano, trovai il mio posto ai secondi piatti, tra grigliate e fritture, affinando ogni tecnica e cercando sempre un modo per migliorare. Ogni giorno era una scoperta, ogni servizio un’opportunità per esprimermi. Ma sentivo che non era abbastanza: volevo spingermi oltre, sperimentare, creare piatti che stupissero e raccontassero una storia.

Il Momento della Svolta: Una Cucina da Dirigere

Poi, un giorno, il destino bussò alla porta. Durante la preparazione di un banchetto, lo chef si sentì male e non poté essere presente. Dovevo prendere il suo posto ai primi piatti, anche se non avevo mai cucinato per più di dieci persone contemporaneamente.

“The show must go on”, mi dissi. Con emozione e determinazione, mi misi ai fornelli. E fu un successo.

Lo Chef:

Fabio Iobbi

Da quel giorno, tra sacrifici, critiche, complimenti, gioie e sfide, la mia cucina è diventata la mia firma. Il mio obiettivo è chiaro: far riscoprire i veri sapori, esaltare il gusto autentico, trasformare ogni piatto in un’esperienza sensoriale.

Amo una cucina tradizionale, ma rivisitata con creatività e modernità, dove ogni ingrediente racconta la sua storia. Sono un autodidatta per natura, sempre curioso di imparare e migliorare.

La mia cucina è il mio linguaggio, il mio modo di comunicare emozioni. Ed è proprio questo che voglio trasmettere a chiunque si sieda alla mia tavola.

‘... Perchè Gluten Free’

La nostra storia nel mondo del gluten free nasce dall’esperienza personale dello chef Fabio Iobbi presso il suo ristorante a Porto San Giorgio, nelle Marche.

Nel 2006 lo chef assiste ad un momento di vita che lo segnerà inevitabilmente nel suo percorso in cucina.

Ad una festa di compleanno, organizzata proprio nel suo ristorante, lo chef vede durante la festa una bambina triste in un angolo, triste perchè la propria madre le impedisce di assaggiare qualsiasi cosa. Incuriosito, decide di chiedere a quella madre il perchè di tanta rigidità, scoprendo ben presto che la bambina è celiaca.

All’ascolto di quelle parole nella testa dello chef scatta la scintilla: inizia ad approfondire la conoscenza di questa particolare intolleranza, scoprendo come sia molto più diffusa di quanto pensasse. Decide, così, che da quel momento in poi, nessuno avrebbe più dovuto rinunciare al gusto e alle delizie della sua cucina.

Parte così l’avventura che ha portato lo chef a divenire uno dei massimi esponenti a livello nazionale della cucina senza glutine, fino a giungere alla creazione di un vero e proprio laboratorio per la produzione di prodotti senza glutine con annesso un  “supermarket e bakery gluten free” per la vendita dei suoi prodotti artigianali: pane fresco, delizie fresche dolci e salate, affiancando anche la vendita dei migliori brand industriali del settore.

Il Gluten Free Expert diventa ben presto punto di riferimento nel cuore delle Marche per tutti coloro che soffrono di celiachia. Espandendosi sempre più,  oggi distribuisce in tutta Italia grazie al Suo Shop on line, ai grossisti e distributori di fiducia.